L’igiene riguarda anche gli animali


Convivi con il tuo migliore amico

mascotas-slider-scaled

Avere animali domestici è un piacere che solo chi l’ha provato può capire: 
l’amore incondizionato, la fedeltà senza limiti, vivere momenti meravigliosi e qualche piccola avventura ogni tanto!

Avere animali comporta un arduo lavoro per pulire e mantenere la casa. Ammettiamolo, è una bella battaglia, spesso estenuante, per chi se ne occupa. Ma ne vale la pena!

Per quanto riguarda gli animali domestici più comuni, i gatti sono molto indipendenti, si lavano da soli, si pettinano e si ribellano con gli umani quando la loro lettiera è sporca! Per evitare incidenti, e nei periodi in cui cambia il pelo, è comodo usare tessuti impermeabili, antiacaro e antipeli su letti, divani e sedie. In questo modo, ci proteggiamo dallo sporco, dagli odori e dalle macchie ostinate.

I cani, invece, sono molto leali e intelligenti, e possono diventare estremamente obbedienti se addestrati fin da cuccioli a seguire un certo numero di comandi. Essendo più grandi dei gatti e un po’ meno ordinati, si sporcano più spesso e generalmente perdono più pelo. Di solito il pelo dei cani è anche più spesso e lungo di quello di un gatto, il che rende più difficile la pulizia in casa.

E se hai altri animali, di certo potremmo aggiungere molti altri aneddoti!

Ti aiutiamo a
configura il tuo letto

Esiste una grande diversità di accessori
per il letto. Ti aiutiamo a scegliere la migliore
soluzione con l’aiuto della nostra guida.
IL LETTO: GUIDA UTILE

I NOSTRI PRODOTTI


Adatta la casa ai tuoi animali domestici

CONSIGLI VELFONT


Come mantenere la casa libera
da peli, odori e macchie?

mascotas-00

Convivere con animali domestici significa accettare che, a volte, la casa possa avere un odore diverso, che il divano si riempia di più peli di quanti vorremmo, o che in alcuni momenti il nostro animale possa causa incidenti con liquidi su divano o letto.

Senza dubbio, vale molto di più l’amore che ci offrono senza chiedere niente in cambio e la compagnia che ci fanno come compagni di vita.

 

Ecco alcuni consigli per te su come mantenere la casa pulita:

  • Spazzola i tuoi animali e passa l’aspirapolvere spesso, anche tutti i giorni
  • Pulisci i tappeti ogni settimana, o liberati direttamente di loro.
  • Arieggia la casa ogni giorno, anche in inverno, nonostante il freddo!
  • Usa mocio e stracci in microfibra, che catturano meglio polvere e peli
  • Usa l’aceto di mele per pulire, versane un tappo nel secchio ed è fatta!
  • Per eliminare i cattivi odori, spargi del bicarbonato sulla cuccia e sulle zone in cui l’animale passa più tempo. Puliscilo il giorno dopo
  • Se vuoi investire un po’ di più, compra un purificatore per l’aria
  • Utilizza un detergente enzimatico, che dissolve le sostanze organiche dalle macchie ostinate come l’urina senza l’uso di prodotti chimici
  • Proteggi la tappezzeria coprendo il letto, il divano e i cuscini delle sedie