Bambini e neonati
I piccoli crescono e il riposo cambia
Il riposo è essenziale per lo sviluppo fisico e psicologico del tuo bambino.
Durante i primi mesi di vita, i neonati sono guidati dai loro istinti e dai bisogni del corpo. Di solito, dormono tra le 14 e le 18 ore al giorno. Poi, crescendo, le finestre di sonno diventano più regolari.
Per garantire che la schiena del bambino sia nella posizione corretta, il materasso e la rete della culla devono essere abbastanza rigidi da permettere al bambino di riposare comodamente senza sprofondare. È sconsigliato usare un guanciale fino a quando il bambino non ha almeno due anni.
La caratteristica più importante dei prodotti per la protezione della culla è l’impermeabilità. È molto comune che dopo aver dormito per diverse ore il pannolino sia umido, che il bambino sudi mentre dorme e che si verifichi qualche imprevisto dopo la pappa. In Velfont puoi trovare prodotti adattati alle misure della culla del tuo bambino e a prova di qualunque incidente.
Sapevi che il sonno è il momento in cui i neuroni, gli organi e il sistema immunitario si rafforzano? Il riposo stimola l’appetito, rinforza gli stimoli e l’apprendimento che sperimentano quando sono svegli e aumenta la loro capacità di crescita.
CONSIGLI VELFONT
Come deve essere la culla del tuo bambino?
![bebes-ninos-medidas-cuna](https://velfont.com/wp-content/uploads/bebes-ninos-medidas-cuna.jpg)
Misure della culla
Le misure più comuni di una culla sono 60×120 cm e 70×140 cm, ma l’importante è che sia abbastanza ampia e comoda per consentire al bambino di muoversi facilmente. I neonati passano molto tempo nella culla, anche quando sono svegli.
![bebes-ninos-seguridad](https://velfont.com/wp-content/uploads/bebes-ninos-seguridad.jpg)
Sicurezza
Se la culla ha le sbarre, è consigliabile che la distanza tra di esse non superi i 6 cm, per evitare che il neonato possa infilare in mezzo qualche parte del corpo. Inoltre, l’altezza minima della sponda deve essere di 55 cm rispetto al punto più alto del materasso.
![bebes-ninos-movilidad](https://velfont.com/wp-content/uploads/bebes-ninos-movilidad.jpg)
Mobilità
Le ruote sono molto utili per spostare la culla facilmente da una stanza all’altra, ma è importante che almeno due su quattro abbiano il freno, per evitare spostamenti indesiderati.
![bebes-ninos-colchon](https://velfont.com/wp-content/uploads/bebes-ninos-colchon.jpg)
Il materasso
Il materasso dovrebbe adattarsi alla rete o alla struttura con al massimo un paio di centimetri di spazio libero. Deve anche essere abbastanza rigido affinché il bambino non sprofondi mentre dorme, adottando una postura corretta e sana durante il sonno.
![bebes-ninos-00](https://velfont.com/wp-content/uploads/bebes-ninos-00-1.jpg)
Far dormire un neonato, a volte può essere uno sport estremo. Quando sono così piccoli, è comune che abbiano problemi a dormire bene, che si sveglino al minimo movimento o che piangano senza motivo apparente.
Con il tempo, i cicli di sonno si regolarizzano, così come i bisogni fisiologici. Nel frattempo, ti offriamo alcuni consigli utili per aiutare a conciliare il sonno del tuo bambino:
- Per quanto possibile, segui una routine in modo che si abitui alle sue ore di sonno.
- Assicurati che la temperatura della stanza in cui dorme sia corretta, non troppo fredda ma neanche troppo calda.
- Evita che dorma direttamente esposto alla luce del sole o sotto le finestre, da cui possono entrare correnti d’aria.
- La posizione più sicura per dormire e a pancia in su e con la testa leggermente di lato.
- Mettilo nella culla quando si sta addormentando, ma è ancora sveglio. In questo modo, assocerà la culla al momento di dormire.
- Cerca di creare un ambiente tranquillo e in cui si possa rilassare, anche se a volte deve dormire fuori casa.
- Dagli tempo. Come gli adulti, i neonati hanno bisogno di tempo per adattarsi.
- Cerca di ridurre le cure eccessive durante la notte. In questo modo, imparerà un po’ alla volta a tranquillizzarsi da solo.