Gamma Termoregolatrice
Combatti la sudorazione notturna


Regoliamo la tua temperatura mentre dormi
La tecnologia Termoregolatrice interagisce con il nostro corpo attenuando le variazioni di temperatura durante la notte e mantenendo una temperatura costante mentre dormiamo. Né troppo freddo, né troppo caldo. Sempre la temperature adeguata in base alle esigenze del tuo riposo.
Scopri la gamma Termoregolatrice VELFONT
Gli articoli della gamma Termoregolatrice Velfont applicano la tecnologia più avanzata sviluppata dalla NASA per attenuare le variazioni di temperatura e di umidità che il nostro corpo subisce durante le diverse fasi del sonno, e che influiscono sul riposo. Questa tecnologia interagisce con il corpo per fornire un microclima costante per tutta la notte. Né troppo freddo, né troppo caldo, mantenendo sempre la temperatura adatta in base alle esigenze personali di ogni tipo di riposo.
Il materiale Outlast, stampato sul tessuto in forma di rete, distribuisce le particelle che applicano questa tecnologia in modo più efficiente, interconnettendole tra loro e intensificando il loro effetto termoregolatore della temperatura, ottenendo così una maggiore efficacia. La gamma Termoregolatrice garantisce un riposo più profondo, di migliore qualità e più efficace anche durante l’estate. Questa gamma comprende i seguenti articoli: guanciale viscoelastico, lenzuolo di sotto, coprimaterasso trapuntato, federa per guanciale e protettore per materasso.
La tecnologia Outlast® è stata originariamente sviluppata per la NASA, per proteggere gli astronauti dalle variazioni estreme di temperatura all’uscita dalla navicella durante i viaggi spaziali.
Ora Velfont applica questa tecnologia per realizzare una gamma completa ed esclusiva di biancheria per il letto intelligente, in grado di autoregolare la temperatura durante il riposo.

A chi è rivolta?
Gli articoli Termoregolatori sono indicati per tutti i tipi di materiali con cui si realizzano attualmente i materassi. Anche durante l’estate o per chi, dopo un’attività fisica intensa, è particolarmente sensibile alla temperatura e richiede condizioni di riposo ottimali per un maggiore rendimento, come gli sportivi e in generale chi ha una vita attiva.
In generale, la gamma Termoregolatrice è rivolta a chiunque cerchi un riposo sano, adattato alle proprie esigenze personali di temperatura.
Prova la biancheria per il letto Viscoelastica
I diversi tipi di schiume, come il lattice, il viscoelastico o l’HR, attualmente utilizzati per realizzare materassi e guanciali, contribuiscono ad aumentare la sensazione di calore durante il sonno poiché sono materiali ergonomici che aumentano la superficie di contatto con la pelle.
La gamma Termoregolatrice Velfont garantisce un miglioramento sostanziale della qualità del riposo con questo tipo di materiali, consentendo di utilizzarli in condizioni ottimali.
Come interagisce con il nostro corpo?
Tramite un processo continuo di distribuzione del calore corporeo. La tecnologia si applica al tessuto degli articoli termoregolatori tramite microcapsule chiamate Thermocules®, che assorbono il calore corporeo in eccesso.
Il calore è distribuito su tutta la superficie del tessuto e viene immagazzinato. Quando, durante la notte, la temperatura corporea diminuisce e diventa più fredda di quella del tessuto, il calore immagazzinato si libera.
Questo processo si ripete per tutta le notte, creando un microclima adattato alle esigenze di riposo di ogni persona.
Compatibilità di riposo per diverse esigenze
La tecnologia Termoregolatrice crea un’area di comfort personale, in un processo interattivo di assorbimento, distribuzione e restituzione del calore corporeo durante il riposo.
Questo consente alle persone con diverse sensazioni termiche di condividere la stessa biancheria per il letto e, allo stesso tempo, godersi un riposo personalizzato, adattato alle proprie esigenze termiche.
Scopri come funziona
Abbiamo parlato con i nostri consumatori per conoscere le loro difficoltà nel riposarsi bene.
E ci hanno raccontato la loro esperienza con i prodotti per la termoregolazione.
#ToccarePerCredere